Già nel romanzo di Melville, Moby Dick, lo zenzero compare nelle sue qualità di rimedio contro le infezioni. Questo alimento toccasana è ricco di fibre e di vitamina c ed è per questo molto benefico. Inoltre il suo sapore è molto speziato e a seconda delle dosi può essere usato per insaporire i piatti. Vi presentiamo qui qualche idea per lavorare con lo zenzero.
Date un’occhiata alle nostre proposte!
Grattugiando lo zenzero con la lama zester, con la lama fine o la lama a stella otterrete un impasto che si amalgamerà perfettamente nei vostri condimenti, nelle salse, nelle marinate e nelle zuppe. Vi rimarrà quindi soltanto il suo unico sapore piccante, a seconda della quantità grattugiata, che è ottima per speziare le più svariate pietanze.
Quando si grattugia lo zenzero con la lama spessa si ottiene un risultato con una texture leggermente più spessa che lo rende perfetto per arricchire frullati, limonate o per farne una tisana.
Lo sapevate che lo zenzero non si può utilizzare soltanto fresco, ma si può anche mettere nel freezer e grattugiarlo ancora congelato? In questo modo lo zenzero non sarà più sfilaccioso e si manterrà più a lungo. Il sapore sarà sprigionato tanto quanto quello dello zenzero fresco.
Inoltre è possibile anche grattugiare lo zenzero fresco e congelato anche con la doppia lama media e con la lama ultra spessa per speziare piatti quali curry, marmellate, ma anche minestre o ricette della cucina asiatica.