Limone

Già Goethe si chiedeva “conosci il paese dove fioriscono i limoni?”. La scorza leggermente amara e il succo aspro di questo frutto meraviglioso non soltanto arricchiscono i vostri piatti e le vostre bevande, ma sono anche molto salutari perché ricche di vitamina c, minerali e fibre. Non c’è niente di meglio per noi e il nostro corpo che il consumo dei suoi semi, polpa, succo e scorza.

Abbiamo qui raccolto un paio di suggerimenti su come utilizzare il limone, lasciatevi ispirare!

Grattugiate la scorza di limone con la lama zester, la lama fine o la lama a stella per preparare una cheesecake al limone. Le nostre lame grattugiano soltanto la scorza più esterna non andando ad intaccare la parte bianca, in questo modo l’aroma del limone viene sprigionato nella sua interezza senza il retrogusto amarognolo.

Perfezionate il sapore di torte, cupcakes, muffins, biscotti o pasticcini, create fantastici spaghetti o un risotto al limone o arricchite salse e condimenti con l’intensivo sapore della scorza del limone.

Lo sapevate che potete anche mettere il limone nel freezer per grattugiarlo, ancora congelato, in seguito? Potrete così grattugiare il frutto completo e avrete le fibre della scorza, la polpa e i semi a disposizione. Questi ingredienti salutari sono ottimi per il corpo e per arricchire un osso buco o uno stufato irlandese (irish stew). Un’altra idea è preparare una confettura di agrumi con pezzi di limone, questi si possono grattugiare facilmente con la doppia lama media o la lama ultra spessa.

food_guide_lemon.jpg