Noce moscata

La noce moscata, che in realtà è un seme e non una noce, è originaria delle Isole Molucche. Questa meravigliosa spezia veniva importata in Europa già in epoca medievale e il suo commercio era molto conteso. Oggigiorno proviene dall’Asia, Africa e dall’America del Sud e si può trovare nei migliori negozi alimentari. Il sapore della noce moscata appena grattugiata è semplicemente incomparabile e per questo motivo abbiamo scelto alcuni consigli su come utilizzare al meglio questa spezia. Date un’occhiata voi stessi!

Per grattugiare la noce moscata vi consigliamo di utilizzare la lama per le spezie o la lama zester, così potrete insaporire zuppe, sughi, purè di patate, cavoletti di Bruxelles o cavolfiori. Si sposa particolarmente bene anche con gli asparagi o gli spinaci alla panna ed è perfetta per dare una nota caratteristica a diverse bibite, sia che si tratti di cocktail, sia di bevande calde.

La noce moscata è inoltre ideale per dare il tocco finale all’aroma di diversi dolci come lo zabaione o ai biscotti natalizi.

food_guide_nutmeg.jpg